LA RECENSIONE DI OGGI
Titolo: Otaner Erevot.
Autore: Nicola Panarella.
Genere: narrativa.
Tipologia: romanzo.
Versione: cartacea – ebook.
Mi è piaciuta molto l’idea di fondo di questo romanzo, sicuramente un punto a favore per l’autore, e la sua indubbia originalità.
Le storie sui gemelli, oggi, si sprecano, soprattutto al cinema, ma questa possiede la giusta caratterizzazione per imporsi come curiosa novità.
L’autore ci presenta Niki e Tom, fratelli gemelli, appunto, indistinguibili, che un bel giorno decidono di invertire le proprie vite, e vestire l’uno i panni dell’altro.
Identici fuori ma diversi dentro, oserei dire: uno rappresentante delle legge, l’altro malavitoso.
Ci ritroviamo così catapultati in situazioni paradossali, ma assolutamente avvincenti, che invogliano ad andare avanti, a scoprire l’inganno, pagina dopo pagina.
E’ facile immedesimarsi nei personaggi, vivere i loro ruoli opposti, assaggiare un po’ delle loro vite controverse, e questo grazie a uno stile di scrittura sicuro e semplice, che non ci mette molto a trascinarti con sé.
Anche i dialoghi, abbastanza brillanti, sono ben costruiti e aiutano a creare le giuste atmosfere.
Come ho detto prima, l’autore sa scrivere, ma potrebbe perfezionarsi ancora di più, eliminando qualche ridondanza di troppo, che a un lettore attento sicuramente non sfuggirà.
Tuttavia, questo non è un difetto che toglie fascino alla storia.
In conclusione, un libro che consiglio di leggere e che, sono sicuro, saprà appassionare dalla prima all’ultima pagina.