GIUSTO QUALCHE CONSIGLIO In questo post vorrei proporre alcune riflessioni su come scrivere una storia. Molti autori affermano che quando si mettono al lavoro, si lasciano trasportare dalla fantasia, ponendo poca attenzione alla trama, oContinue reading
Tag: Abilità di scrittura
COME CREARE UN BUON PERSONAGGIO
E FARLO FUNZIONARE Come creare un buon personaggio è un passaggio fondamentale, che dobbiamo imparare a gestire bene. Non possiamo pensare di scrivere una storia decente, se non sorretta da protagonisti efficaci e concreti. OrmaiContinue reading
IL PUNTO DI VISTA (TERZA PARTE): CONSIGLI DEFINITIVI
DI NUOVO IL PUNTO DI VISTA? Eh sì, di nuovo il punto di vista. E’ vero, lo so, ne ho già discusso abbondantemente in questo e quest’altro articolo. E allora, c’è davvero bisogno di parlarneContinue reading
SETTE TRUCCHI DA SCRITTORE
LA MAGIA DI SCRIVERE BENE Dopo i primi sei consigli per scrivere bene, e i successivi otto, parliamo oggi di sette trucchi da scrittore. Accortezze che ritengo assolutamente fondamentali: Imparare a cancellare. Spezzare il brano. FareContinue reading
COME TROVARE IL TEMPO PER SCRIVERE
VENTIQUATTR’ORE? TROPPO POCHE Come trovare il tempo per scrivere credo sia uno dei dilemmi più impietosi di ogni scrittore emergente. Assorbiti come siamo dai nostri doverosi e sacrosanti impegni quotidiani, la ricerca di ore eContinue reading
COME FORMATTARE UN TESTO NEL MODO GIUSTO
QUANDO L’ABITO FA IL MONACO Se pensiamo che terminare il nostro manoscritto sia la cosa più faticosa, ci sbagliamo alla grande. E’ solo l’inizio. Ci sono un sacco di dettagli ancora da sistemare, dopoContinue reading
OTTO NUOVI CONSIGLI PER SCRIVERE BENE
C’E’ SEMPRE QUALCOSA DA IMPARARE Dopo i sei consigli per scrivere bene, di cui ho parlato in un precedente post, eccovene altri otto. Scrivere significa non solo mettere in fila parole sulla carta (o sul PC),Continue reading
COME SCRIVERE UN BUON INCIPIT
CONTINUO A LEGGERE O NO? Questa sarà la domanda che si farà il nostro lettore. Ma che cos’è l’incipit? Facendola facile, non è che l’inizio del nostro libro: le prime parole, le prime frasi che verrannoContinue reading
IL PUNTO DI VISTA (PARTE DUE): QUALE SCEGLIERE?
OVVERO TRE MODI DI RACCONTARE UNA STORIA Quando prendiamo a scrivere il nostro libro, la prima cosa da scegliere, è il punto di vista con cui farlo. Già, ma quale? Ne esistono ben tre, e tuttiContinue reading